Il Circolo è stato fondato nel 1982 da Alberto Meraviglia (attuale presidente) e Giovanni Longo. All’inizio la sede era a San Giorgio su Legnano.
La prima attività del Circolo è stata l’organizzazione del torneo “San Giorgio su Legnano scacchi”, che da allora si disputa ininterrottamente all’inizio di ogni mese di giugno.
Il torneo ha vissuto quattordici edizioni “semilampo”: era cioè articolato in partite di 15 minuti l’una e si svolgeva in un’unica giornata. Con questa formula si è toccato nel 1995 il numero record di 926 (novecentoventisei!) partecipanti, tra cui l’allora campione del mondo Karpov. La notizia è riportata anche nell’edizione 2000 del Guinness dei primati.
Nel 1996 San Giorgio è valso come campionato Italiano “lampo” (5 minuti) assoluto.
Dal 1997 si disuta su quattro giornate con partite a cadenza regolare (due ore per quaranta mosse più 30 minuti per finire).
Il Circolo è da quattordici anni ospite della Famiglia Legnanese. Da allora (1988) organizza senza soluzione di continuità i tornei “Carroccio” (a squadre, una per contrada, nel mese di maggio) e “Città di Legnano” (individuale, assegna il titolo di “Campione di Circolo”)
Il Circolo ha numerose squadre che disputano campionati a vari livelli. La prima squadra ha militato per tre anni nella massima serie (A1), ed è quest’anno retrocessa in serie A2.
Nella stagione 1999 -2000 la Famiglia Legnanese ha avuto il Campione Italiano individuale: Fabio Bellini ha battuto i più forti d’Italia a St. Vincent (AO) nel novembre 1999.
Nel 2000 si è dato il via a corsi di scacchi, per bambini (divisi tra elementari e medie) e adulti (principianti ed avanzati) allo scopo di avvicinare nuovi appassionati al “nobile giuoco”, tenuti dall’esperto arbitro nazionale Giuseppe Marra.
Dal 2001 il Circolo assegna gli “Oscar degli scacchi” a quelle persone che si siano impegnate per il buon andamento delle attività sociali. Il primo vincitore è stato Giuseppe Marra, per la sua passione nell’istruire i più piccoli nel nostro gioco.